Psicoterapia
Nelle situazioni in cui la problematicità è particolarmente radicata o disturbante, il nostro centro mette a disposizione un percorso più approfondito. Il lavoro si basa su dimensioni profonde ed educative.
Counselling
Mediante il dialogo e l’interazione personale, aiuta le persone a risolvere o gestire problemi nel modo più ragionevole possibile per le capacità e possibilità di ciascuno.
Sostegno familiare
È uno spazio messo a disposizione per il dialogo e la consulenza individuale o di piccolo gruppo che mira ad aiutare i genitori e le figure educative ad acquisire efficacia e cosapevolezza educativa.
Consulenza educativa
È un ‘laboratorio’ per operatori, educatori, di confronto, arricchimento, scambio e formazione permanente. È anche uno spazio per genitori ed adulti, di aiuto nella definizione e svolgimento del loro ruolo educativo.
Incontri protetti
Alcuni operatori del Villaggio sono formati a monitorare le visite tra minori inseriti al Villaggio (o affidati ai Servizi Sociali) e genitori o altri membri della famiglia. Gli Incontri Protetti sono uno strumento che favorisce la comunicazione tra le parti e permette agli operatori di osservare gli eventuali cambiamenti nella relazione genitore/figlio. Gli incontri protetti possono essere anche residenziali.
Family Group Conference
Le Riunioni di Famiglia (Family Group Conference) sono un processo decisionale nel quale la famiglia allargata elabora interventi e decisioni a favore di bambini e ragazzi in situazione di disagio che - sia per la famiglia stessa che per i servizi sociali territoriali - necessitino di un Progetto di tutela che garantisca loro protezione e promuova il loro benessere.
Progetto Sperimentale Affidi
Il progetto “Mi afFido di Te” nasce con l’intento di reperire, formare e quindi accompagnare famiglie e persone singole disponibili ad accogliere i bambini e i ragazzi del Villaggio SOS, in collaborazione con i Servizi Sociali, sia nella forma di affido sia in quella di appoggio. Tale progetto vuol essere la concreta realizzazione del diritto del minore a crescere in un contesto familiare adeguato alla sua crescita. Sono previsti monitoraggi e condivisioni con i servizi territoriali di riferimento per permettere un fruttuoso sviluppo del percorso.