Il nostro Villaggio SOS ha donato ad alcune scuole della città cinquanta copie del libro "Virus e altri guai. Con gli occhi dei bambini e le parole dei grandi" scritto dalla dott.ssa Silvia Bergonzoli, neuropsichiatra infantile e coordinatrice del Comitato Scientifico di Villaggi SOS dei Bambini Italia.

Un testo per spiegare ai bambini della scuola primaria il virus covid-19, per rassicurarli e supportarli in questo momento così difficile di distanze e norme stringenti da seguire.

Queste le parole della dott.ssa Marta Trecco Direttrice del Villaggio: 
"Abbiamo voluto donare alcune decine di copie di questo utile testo, ai Dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi della città frequentati da alcuni dei bambini accolti al Villaggio. Un gesto per ringraziare la scuola della fatica di questo anno, per rinnovare la collaborazione con la nostra realtà e per rinsaldare la comune missione educativa verso le giovani generazioni. 
La dott.ssa Bergonzoli, autrice del libro, ha saputo nella sua professionalità di lungo corso rendere semplici, domande e risposte sul virus, paure ed emozioni che nei momenti difficili ci attraversano e che come insegnanti, educatori e genitori dobbiamo saper affrontare e tradurre ai bambini. Un testo che sentiamo molto utile anche nell'accoglienza al Villaggio nella modalità di comunicare situazioni complesse, anche al di là dell'emergenza attuale. A noi adulti il compito di tenere aperta la porta del confronto e della chiarezza, anche grazie a strumenti come questo."

173135813 3262006230569708 3705051225445648224 n

COME PUOI SOSTENERCI

Ti proponiamo alcune modalità per sostenere i bambini, per saperne di più, proporre idee o venirci a trovare contattaci a: [email protected]

SEI UN PRIVATO?

SEI UN'AZIENDA?

SERVIZI

"Il nostro scopo è che le famiglie restino unite, riconoscendo il diritto fondamentale del minore a crescere ed essere educato nell’ambito della propria famiglia, quando ciò non è possibile, cerchiamo di assicurare che fratelli e sorelle crescano insieme, conservando il loro passato comune, costruendo insieme un futuro e aiutando i bambini a costruire relazioni significative che possano durare per la vita"

ACCOGLIENZA RESIDENZIALE

ACCOGLIENZA RESIDENZIALE

per bambini e ragazzi

ACCOGLIENZA RESIDENZIALE

ACCOGLIENZA RESIDENZIALE

per donne con bambini

SERVIZI PER L'AUTONOMIA

SERVIZI PER L'AUTONOMIA

per giovani e donne

SERVIZI DI SUPPORTO

SERVIZI DI SUPPORTO

alla famiglia

LA NOSTRA STORIA

STORIA2022

POLICY E STANDARD

sicurezza

Iscriviti alla Newsletter

cerca nel sito