In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Villaggio SOS di Vicenza Onlus Società Cooperativa Sociale-, con sede in Vicenza, -36100- viale Treste, nel suo ruolo di TITOLARE del trattamento dei dati personali in base a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e dal Decreto Legislativo n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), con la presente, è tenuto a fornirLe alcune informazioni, riguardanti il trattamento dei Suoi dati personali effettuato dallo stesso. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del UE 2016/679 (GDPR) e dal D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) a coloro che interagiscono con i servizi, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.villaggiososvicenza.it corrispondente alla pagina principale del sito ufficiale del Titolare. L’informativa è resa solo per il sito dell’Ente e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link inseriti nel sito dell’Ente.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede dell’Ente e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nelle sedi presso cui risiedono fisicamente i Server che ospitano i servizi web, si effettuano solo occasionali operazioni di manutenzione. I server web possono risiedere sia presso la sede.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. In modo anonimo permangono ad indicare il paese di origine del computer che ha effettuato il collegamento al sito così da effettuare statistiche globali.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Eventuali specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. La registrazione facoltativa, esplicita e volontaria, dell’utente attraverso le maschere di compilazione proposte dal sito, al fine di fornire i servizi connessi, comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti per le prestazioni d’opere così come indicate nelle maschere.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookie depositati sul browser riguardano esclusivamente Google Analytics e il salvataggio temporaneo del solo PHPSESSID, alla chiusura del browser viene rimosso. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Dati raccolti dal Titolare
I dati personali in possesso del Titolare, ad esclusione di quelli da Lei forniti in modo facoltativo, esplicito e volontario, sono raccolti dallo stesso direttamente presso di Lei o presso Famigliari od altro Personale da Lei autorizzato. Questi dati personali trattati dal Titolare sono di norma i seguenti: ragione sociale, nomi e cognomi, indirizzo completo, numeri di telefono e di fax, indirizzo e-mail, partita IVA, codice fiscale, iscrizione al registro delle imprese ed eventualmente le Sue coordinate bancarie. La informiamo che al di là dei dati personali raccolti o raccoglibili attraverso il mezzo del sito web, il Titolare tratta anche le Sue informazioni a carattere di dato sensibile, soprattutto concernenti il Suo stato di salute in quanto Ente sanitario e socio assistenziale, ma per questi dati esiste apposita informativa e richiesta consenso data al momento dell’acquisizione dei dati presso il Titolare.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con l’Ufficio per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. La informiamo infatti che la comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell’adempimento dei servizi richiesti; il mancato conferimento, così come il conferimento parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire l’erogazione puntuale del servizio. Si ricorda che esistono casi ben individuati dall’Autorità nei quali è possibile effettuare il trattamento dei dati senza consenso. Per completezza va ricordato che in alcuni casi l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
I dati personali sono trattati dal Titolare soltanto per lo svolgimento delle proprie funzioni e secondo le seguenti finalità:
Il trattamento dei dati viene effettuato in modo lecito e secondo correttezza, per scopi determinati, espliciti e legittimi, non eccedenti rispetto alle finalità.
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali da parte del Titolare avviene nel pieno rispetto del Codice e della normativa vigente, mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati saranno conservati presso gli uffici del Titolare e presso gli Internet Service Provider (ISP) dei servizi gestionali di cui il Titolare si serve. La informiamo che i dati personali trattati non saranno oggetto di alcuna diffusione.
In relazione alle finalità indicate alla precedente lettera 4), Il Titolare comunica i Suoi dati personali ai seguenti enti pubblici (non economici):
I dati personali sono trattati manualmente attraverso cartaceo e con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti, che per Sua comodità riproduciamo di seguito:
In ogni momento l’interessato potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del TITOLARE del trattamento, inviando una richiesta scritta indirizzata a: Villaggio SOS di Vicenza Onlus Società Cooperativa Sociale-, con sede in Vicenza, -36100- viale Treste, 166 email: info@villaggiososvicenza.it