Avete già preso le uova di pasqua per i vostri cari?Alla Pasticceria Bolzani in via XX Settembre ci sono quelle in collaborazione con il nostro Villaggio 🐰Il ricavato andrà a supportare le attività per i bambini e ragazzi!
scopri di piùFino a fine febbraio all’Alìper di Dueville potrete votare il nostro Villaggio!Facendo la spesa vi verranno consegnati dei gettoni che potrete destinare alla realtà che più vi piace tra le tre in concorso. Al termine dell’iniziativa i 1000€ a disposizione del punto vendita verranno suddivisi tra le tre...
scopri di piùIl nostro Villaggio SOS ha donato ad alcune scuole della città cinquanta copie del libro "Virus e altri guai. Con gli occhi dei bambini e le parole dei grandi" scritto dalla dott.ssa Silvia Bergonzoli, neuropsichiatra infantile e coordinatrice del Comitato Scientifico di Villaggi SOS dei Bambini...
scopri di più“Costruire il calore di una casa e la sicurezza di un villaggio. Siamo partiti dalla certezza che prendersi cura di bambini e ragazzi con amore avrebbe guarito solitudini e ferite: da quella fiammella originaria è nata una storia luminosa” Pietro Vignato e Gianfranco Caleari, tra i fondatori nel 1981 della...
scopri di piùGrazie ai laboratori estivi interni che abbiamo realizzato al Villaggio quest'estate, i bambini e ragazzi hanno potuto sperimentarsi con un laboratorio di sartoria. Hanno realizzato diversi lavoretti, proposti a seconda delle età dei partecipanti. Il laboratorio è stato condotto da Giovanna, nostra operatrice...
scopri di piùQuesto Natale vuoi regalare qualcosa di speciale? Ti proponiamo di dare del valore aggiunto ai tuoi regali I GIOIELLI SOLIDALI Il progetto nasce dalla collaborazione tra il...
scopri di piùSoggetto ricevente: Villaggio SOS di Vicenza Onlus - Cod. fisc. 00584370241Soggetto erogante : Regione Veneto cod. fisc. 80007580279Somma Incassata euro 99.032,00;IN DATA 11.02.2019; 31.08.2019; 17.12.2019; 18.12.2019; 31.12.2019.Causale: CASA RIFUGIO.
scopri di piùStiamo passando un'estate divertente, formativa e piena di sorprese!A luglio infatti, abbiamo iniziato la nostra "R-Estate con Noi" con tanti laboratori divertenti e gestiti nel pieno della sicurezza! Cos'abbiamo fatto? Giardinaggio creativo con energia: armati di rastrelli, zappette e fiori abbiamo...
scopri di piùGli educatori delle cooperative del sistema Co&So hanno proposto ai bambini durante il lokdwond un nuovo modo di divertirsi insieme a genitori e parenti. Tutte le attività ora sono raccolte insieme nel canale Youtube Educazione lanciato dal gruppo cooperativo. «Il canale Youtube Co&so...
scopri di piùVuoi scaricare il promemoria? CLICCA QUI
scopri di piùLunedì 16 dicembre alle ore 21, non perdere una serata all'insegna delle canzoni indimenticabili!I "The Old Impression" suoneranno e canteranno al Cinema Teatro Araceli per tutti coloro che hanno voglia di fare un tuffo nel passato. L'entrata è a offerta libera e il ricavato verrà devoluto ai nostri...
scopri di piùIncontri Protetti Alcuni operatori del Villaggio sono formati a gestire le visite tra minori inseriti al Villaggio (o affidati ai Servizi Sociali) e genitori o altri membri della famiglia. Gli Incontri Protetti sono uno strumento per favorire la comunicazione tra le parti e permette agli operatori di...
scopri di piùOffriamo percorsi di accompagnamento all’autonomia per i giovani maggiorenni che non possono rientrare in famiglia e per le donne della Comunità Mamma Bambino che non hanno ancora i supporti indispensabili per vivere in maniera autonoma. È un servizio di sostegno concordato, finalizzato all’autonomia personale e...
scopri di piùLe Comunità Educative Mamma-Bambino offrono un servizio residenziale di tipo educativo-assistenziale che accoglie gestanti o nuclei familiari mamma-bambino in difficoltà sotto il profilo delle relazioni familiari, parentali e sociali o in condizioni di disagio psico-sociale. Lo scopo degli inserimenti è di...
scopri di piùIl nucleo storico del Progetto Educativo SOS sono le Comunità Familiari. Operano 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno offrendo accoglienza residenziale e continuativa in un ambiente familiare in cui poter crescere serenamente. Vengono ospitati bambini per i quali il Tribunale dei Minorenni ritiene che il nucleo...
scopri di piùQuesto Natale vuoi regalare qualcosa di speciale? Ti proponiamo di dare del valore aggiunto ai tuoi regali CARTOLINA DIGITALE E FIRMA MAIL Un augurio speciale personalizzato a nome del Villaggio SOS di Vicenza da inviare a chi vuoi o inserire...
scopri di piùSabato 12 ottobre alle ore 18 al Cinema Teatro San Marco la compagnia teatrale Les Pop Korns presenterà lo spettacolo "Al di qua nell'aldilà". Un viaggio che parte dai gironi dell'inferno fino ad arrivare alle porte del paradiso! Non mancate, è uno spettacolo adatto a grandi e piccini. L'entrata è a...
scopri di piùBilancio partecipativo 2019SCEGLI PER LA TUA CITTA'!Dal 27 maggio all'11 giugno vota il nostro "Progetto n.16 Un abbraccio dalla città", per godere di un parco bello e ricco di significato!Scopri il nostro progetto scegliendo il numero 16 a questo link: http://tiny.cc/an876yAccedi alla votazione in questo sito:...
scopri di più03 maggio - dalle 18:30 Sfilata di Moda etica, sostenibile e rivoluzionaria a cura di Unicomondo e delle studentesse dell'Istituto Montagna di Vicenza - indirizzo moda.Grazie alla collaborazione di Pane Quotidiano, la sfilata avrà luogo in Piazza delle ErbeLa sfilata rappresenta l'evento finale di un percorso...
scopri di piùA Bollate, vicino a Milano, due nidi aprono le porte ad alcuni adulti con disabilità. Il progetto si chiama “La differenza c’è, ma che differenza fa?” «Mamma, oggi è venuto il ragazzo con il caschetto e abbiamo fatto le costruzioni». Martina, due anni e mezzo e una parlantina sciolta, lo racconta con...
scopri di più14 aprile 2019 - 18:45 a Teatro Comunale Dopo il grande successo ottenuto nella passata stagione, Luca Bono ritorna con "L'illusionista", uno show diretto da Arturo Brachetti che ripercorre il percorso umano e professionale dell'artista tra grandi illusioni, manipolazione e coinvolgimento del pubblico.Si tratta...
scopri di piùIl volontariato aziendale è una pratica che in questi anni sta prendendo sempre più piede, creando spesso delle sinergie nuove e delle belle collaborazioni tra profit e non-profit. Siamo lieti di annunciarvi che quest’anno il Villaggio SOS di Vicenza partecipa al nuovo progetto...
scopri di piùQuest'anno entra a far parte della nostra grande famiglia!Dona il 5x1000 al Villaggio SOS di Vicenza, contribuirai allo sviluppo dei nostri progetti! Ma come si fa? Sul modello 730 o Unico,firma nel riquadro "Sostegno del volontariato.."e inserisci il codice fiscale del Villaggio SOS di Vicenza 00584370241
scopri di piùProve di lettura online ed eventuali percorsi di recupero con test di verifica, se dovessero essere riscontrate delle difficoltà. Insomma, uno screening online a tutti gli effetti, che permette una valutazione delle abilità comunicative e di lettura di bambini e ragazzi. Si chiama Dislessia...
scopri di piùSecondo l’osservatorio di SOS Villaggi dei Bambini, negli ultimi anni sono aumentate le richieste di aiuto di donne vittime di maltrattamento che chiedono protezione per loro stesse e per i propri figli. Per questo l’Organizzazione ha avviato il progetto “MammaBambino”, attivo anche nel Villaggio SOS di Vicenza,...
scopri di più1 febbraio - alle 19.00 Venerdì 1 febbraio inaugura la mostra STATES OF MIND PRIZE. Esposizione collettiva delle opere dei 15 artisti finalisti della prima edizione del Premio di arte contemporanea STATES OF MIND_PRIZE, dedicato agli UNDER 35.Il Premio, ideato da Petra Cason con Gli Stati della Mente e...
scopri di più10 quintali di riso donati da Nespresso a Banco Alimentare, grazie al programma The Positive Cup che in Italia supporta il riciclo delle capsule esaurite. Attivo in Italia dal 2011 e rinnovato nel 2018 il progetto che vede la collaborazione tra Nespresso, Cial, Utilitalia e il Cic (Consorzio...
scopri di piùI minori stranieri non accompagnati che sono collocati nelle varie strutture della regione sono ragazzi dai 15-16 anni ai 18.L'affido di uno (o più) di questi ragazzi consiste nell'ospitarlo in casa propria 24 ore su 24 fino al raggiungimento della maggiore età (ed eventualmente anche oltre se lo si desidera e le...
scopri di piùIl sindaco dei ragazzi del Villaggio ha indetto il concorso "la casa natalizia più bella" per questo Natale appena passato. Le case hanno partecipato con gioia a questa iniziativa e lunedì è stato proclamato il vincitore. La casa vincitrice, con ben 79 punti è... CASA 2! A seguire con 70 punti CASA 7! La prima...
scopri di più10 gennaio ore 17:30 Giochiamo assieme! Vi aspettiamo al campo di Saviabona dalle ore 17:30 per una partita di calcio amichevole con la Polisportiva Pedezzi. “Abbiamo accettato molto volentieri questo invito, perché crediamo che tutte le bambine e i bambini del mondo abbiano diritto a trovare, attraverso il gioco,...
scopri di piùL'iniziativa è promossa da Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari); si tratta di un documento in cui sono precisate le iniziative che devono essere adottate per fare in modo che le bambine e le ragazze possano crescere senza dover subire pregiudizi e possano partecipare attivamente alla vita...
scopri di piùPROFUCE è l'acronimo di “Promoting Foster Care for Unaccompanied Children in Europe”. L'obiettivo generale è quello di accrescere le competenze dei servizi sociali per promuovere un sistema di supporto di altà qualità per l'affido dei minori stranieri non accompagnati. Il progetto, partito a Novembre...
scopri di piùCome ogni anno per tutto il periodo natalizio troverete la nostra casetta di Natale in Contrà Cavour in centro a Vicenza. Vi aspettiamo per consigliarvi un regalo bello e solidale! Tutti i prodotti sono fatti a mano o confezionati dalle nostre volontarie. Il martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 10 alle 14 e...
scopri di più4-24 dicembre - casetta di Natale Ci trovate con i prodotti confezionati dalle nostre volontarie in contrà Cavour con i seguenti orari: Martedì, giovedi, sabato e domenica dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19. 7 dicembre - Accensione dell'albero del parco Vieni a festeggiare con noi il Natale che sta arrivando!...
scopri di più16 novembre - Presentazione del libro "La tana del pulcino" Venerdì 16 novembre 2018Ore 18.30, da Pane Quotidiano in piazza delle erbe a Vicenza Presentazione del primo progetto editoriale di Pane Quotidiano Vicenza: il libro per bambini sul pane “La tana del pulcino” Saranno presenti le...
scopri di più"Vicenza. Ahmad Joudeh, ballerino siriano di fama internazionale, sarà ospite del Villaggio Sos di Vicenza da mercoledì 31 ottobre a sabato 10 novembre. Nei giorni della sua permanenza a Vicenza terrà un workshop di danza moderna con 20 bambini e ragazzi dai 9 ai 17 anni del Villaggio Sos di Vicenza e 5 ragazzi del...
scopri di più#bimboabordo? Sicuro! Il Villaggio SOS di Vicenza dal 1977 è impegnato nell’accoglienza ed educazione di più di 100 minori temporaneamente allontanati dalle famiglie su Decreto del Tribunale dei Minori; tutto lo staff lavora ogni giorno per favorire la sicurezza e l’armonia di ogni singolo bambino. I nostri...
scopri di piùOttobre è un mese pieno di appuntamenti dove speriamo di vedervi numerosi! 7 ottobre - Giornata della Solidarietà Dalle 11, Saremo a Santorso all'Oasi Rossi con Pane Quotidiano per il "percorso del gusto". 13 ottobre - Volley Vicenza Il 13 ottobre alle ore 20:30, si disputerà la prima partita casalinga del Volley...
scopri di piùIl 31 agosto, nella sala dell'Associazione Calciatori è stato presentato il Club Biancorossi dedicato a Giancarlo Salvi, ex centrocampista biancorosso. La presidente Anna Belloni e i due vicepresidenti Daniele Rossi e Silvia Bon hanno illustrato ai presenti le motivazioni della fondazione del Club, le sue finalità,...
scopri di piùOgni anno quindi sono all'incirca 66mila i minorenni i cui genitori si separano e circa 31mila quelli i cui genitori divorziano (dati Istat 2015), per un totale di quasi 100mila bambini all’anno che vivono un mutamento così radicale della propria famiglia e della propria vita. Numeri a cui vanno aggiunti i...
scopri di piùIl 31 Agosto sono ufficialmente finiti i laborati estivi UP. Come sono andati? Rispondiamo a questa domanda mostrandovi alcuni dei momenti più belli di queste 4 settimane. Ci sono stati anche momenti meno belli, in cui gli animatori pensavano di non...
scopri di più8 settembre - colletta scolastica In occasione della Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, ritorna la terza edizione della “Colletta Scolastica Nazionale” organizzata da Auchan Retail Italia e SOS Villaggi dei Bambini, attraverso la raccolta di materiale scolastico per i bambini che non possono contare sul...
scopri di piùNasce da un’idea del famoso chef canadese Jagger Gordon, impegnato da anni in iniziative per combattere la fame e lo spreco alimentare. Il supermarket solidale vende cibo che altrimenti andrebbe buttato e chi non può permettersi di pagare può avere il cibo gratis. Gli scaffali del supermarket, che si...
scopri di più“Laboratori UP”: presentato il nuovo progetto estivo del Villaggio Sos di Vicenza. Da lunedì 6 al 31 agosto il Villaggio si apre alla città e diventa laboratorio sulla sostenibilità ambientale, i diritti e la convivenza tra culture. Un'estate di “Laboratori UP”, per “elevare l'animo e diventare dei cittadini...
scopri di piùIl crowdfunding #unacasapiùbella su produzionidalbasso.com si è concluso. Non siamo riusciti a raggiungere la cifra che ci eravamo preposti, ma come ripetiamo spesso ogni pezzo è fondamentale! Grazie all'aiuto di tutti voi abbiamo raccolto 2.539€ che ci permetteranno di iniziare i lavori in un bagno. La cifra non è...
scopri di piùSi conclude oggi la 35esima edizione del centro estivo internazionale dei Villaggi SOS al SOS-Feriendorf di Caldonazzo (TN). I ragazzi del Villaggio Sos di Vicenza rientrano nelle loro case per affrontare le prossime settimane estive. Dopo il racconto dell’incontro Billy, che ha portato la sua testimonianza di...
scopri di piùDestina la metà degli introiti raccolti con la pubblicità a progetti sociali e ambientali in tutto il mondo. L’utente accumula «Gocce d’acqua», pari a un corrispettivo in denaro Ogni volta che facciamo una ricerca sul web, facciamo guadagnare profitti al motore di ricerca. Per un anno di ricerche di ciascun...
scopri di piùPane Quotidiano con Terrestri d’estate Terrestri d’estate è un festival di teatro urbano per le nuove generazioni (dai 6 ai 106 anni), curato da LaPiccionaia, in collaborazione con il Comune Di Vicenza e il sostegno di AIM Vicenza Mobilità.Siamo orgogliosi di partecipare al...
scopri di piùSOS Villaggi dei Bambini Italia partner sociale di Musicultura, festival dedicato al cantautorato al via allo Sferisterio di Macerata La musica è cultura, ma può essere anche solidarietà come dimostra l’impegno che da anni caratterizza la manifestazione maceratese dedicata al mondo del...
scopri di piùIl nuovo sindaco del Villaggio Sos di Vicenza scrive una lettera al sindaco Francesco Rucco. “A nome di tutti i ragazzi del Villaggio, le chiedo di concederci la possibilità di collaborare con Lei per il bene dei ragazzi della città”. Vicenza. Una lettera speciale, scritta dal nuovo sindaco del...
scopri di più6 giugno 2018 - ore 19:00 a Palazzo Cordellina, inaugura Gli Stati della Mente - Festival di Arte e Cultura, l'evento che avvicina Vicenza al tema della salute mentale attraverso la pluralità del linguaggio artistico. Ci saremo anche noi, per farvi degustare le nostre specialità! 10 giugno...
scopri di piùGrazie a 42 firme Dennis potrà curare le sue "ferite invisibili" attraverso la psicoterapia. Come lui, molti altri ragazzi del Villaggio SOS ne hanno bisogno. Quest'anno scegli il loro bene. Se vuoi essere aggiornato sui progressi che ognuno di loro avrà grazie alla tua firma, manda una mail a...
scopri di piùRiparte la campagna contro la povertà educativa "Illuminiamo il futuro" di Save the children: nel nostro Paese un bambino su 10 vive in povertà assoluta. Un Paese vietato ai minori, dove quasi 1 milione e trecentomila bambini e ragazzi – il 12,5% del totale, più di 1 su 10 – vivono in povertà assoluta,...
scopri di piùIl Club 41 Vicenza 27 ha deciso di aiutarci nel nostro progetto di rifacimento dei bagni attraverso una sottoscrizione nel Giornale di Vicenza. Per rafforzarla e permettere anche il più facile invio di piccoli importi, abbiamo in questi giorni lanciato un crowdfunding sulla piattaforma produziondalbasso.com Continua...
scopri di piùSOS VILLAGGI DEI BAMBINI PRESENTA L’EVENTO #DIRITTICHEVORREI PER CELEBRARE LA RATIFICA DELLA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL’INFANZIA A Vicenza le sagome colorate di #dirittichevorrei in corte dei Bissari al Dabar del Festival Biblico. In occasione della celebrazione della ratifica della Convenzione Onu sui...
scopri di piùCon i bambini e i ragazzi del Villaggio Sos stiamo facendo un percorso verso la festa della mamma, per riflettere insieme e condividere le emozioni che ci suscita il pensiero della figura materna. Un primo momento di condivisione è stato nella base scout Agesci di Costigiola “Ugo Ferrarese”, a Monteviale (VI): una...
scopri di piùI Collegi del Mondo Unito (United World Colleges - UWC) sono un movimento globale senza scopo di lucro che fa dell’educazione una forza per unire persone, popoli, nazioni e culture per la costruzione della pace e un futuro sostenibile. L’idea prende forma nel 1962, quando viene aperto il primo collegio in...
scopri di piùSabato 12 maggio, alle ore 17.00 Nel parco del Villaggio SOS di Vicenza, presenteremo il libro Lei (Guanda, 2017) con l’autrice, Mariapia Veladiano. Con Lei, Mariapia Veladiano dà voce a un personaggio unico, Maria di Nazareth, restituendola alla sua piena essenza umana. L’autrice vicentina, vincitrice del...
scopri di piùSOS Villaggi dei bambini e l'operato a Damasco. Le case dei bambini salvati dalla guerra, dove c'è il rispetto di tutti i diritti, capricci compresi. DAMASCO – Le esplosioni sorde e potenti come colpi di grancassa, non si sentono da Saboura e Qodsaya, i quartieri dei “bambini salvati” alla periferia di Damasco....
scopri di piùConoscere meglio la storia del vino e del territorio in cui è prodotto, in una chiave tutta femminile. È l'idea che sta dietro alla manifestazione a scopo benefico "Il vino è donna", che si è svolta domenica 25 marzo nella società agricola Piovene Porto Godi Alessandro s.s. a Toara di Villaga...
scopri di piùSabato 21 aprile Slow Food Day 2018 ~ tutto il giorno in piazza delle erbe Un evento dedicato quest'anno al tema “grano e farina”: tra le 9.00 e le 19.00 in piazza delle erbe Slow Food Vicenza organizza per i più piccoli dei laboratori in collaborazione con Pane Quotidiano. Spiegheremo gli ingredienti di base per...
scopri di piùVicenza. Continua la collaborazione tra il Villaggio Sos di Vicenza e la Nazionale Hip Hop, dopo il successo del "Kick & music show" dello scorso ottobre a campo Marzo. E proprio ieri Shade e Rise Beatbox, due cantanti della Nazionale Hip Hop - da sempre impegnata nel sociale (www.nazionalehiphop.it) -,...
scopri di piùDa Ottobre è partito il primo corso di formazione per tutori volontari di minori arrivati nel nostro paese senza adulti di riferimento organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con il supporto dello European Asylum Support Office (EASO). Sviluppato secondo le linee guida per la...
scopri di più8 marzo 2018 Auguri a tutte le donne! Che programmi avete? Noi stiamo pensando a qualcosa di emozionante assieme all'educatrici residenziali delle case del Villaggio! 22 marzo 2018 Alle 18:30 da Pane Quotidiano in P.zza delle Erbe, Marino Magliani presenta con Roberto Plevano il suo nuovo...
scopri di piùA Roma il 19 e 20 febbraio 2018, organizzata dall’Anci con il Ministero dell’Interno, si è tenuta la Prima conferenza nazionale delle operatrici e degli operatori SPRAR – L’accoglienza che verrà: i volti, le voci, le storie. L’appuntamento, rivolto a rappresentanti di tutti i progetti SPRAR, è stato...
scopri di piùPer la prima volta l’organizzazione partecipa a M’illumino di Meno aderendo alla grande marcia che punta a raggiungere la luna a piedi. Sos Villaggi dei Bambini aderisce quest’anno a M’Illumino di Meno, l’iniziativa di Caterpillar e Radio2 dedicata agli stili di vita sostenibili e incentrata sulla...
scopri di piùA fine gennaio sono venuti a trovarci al Villaggio Sos di Vicenza Andrea, Rocco e Paolo del progetto “Traccia aperta”, tre amici con la passione per i viaggi-avventura, che con i loro percorsi in moto sostengono le nostre attività. Con loro e con i ragazzi di Pane Quotidiano stiamo costruendo un progetto importante:...
scopri di più2 febbraio - 8 febbraio T-shirt e cappellino VR46 Racing, firmati da Valentino Rossi, in asta dal 2 febbraio per il Villaggio Sos di Vicenza. Vicenza. Quattro oggetti autografati dal nove volte campione del mondo MotoGP, Valentino Rossi, saranno messi all’asta sulla piattaforma eBay da venerdì 2 febbraio 2018 e...
scopri di piùPresentato il Primo Rapporto Censis-Eudaimon. Le prestazioni preferite dai lavoratori? Quelle relative alla sanità (indicate dal 53,8% degli occupati), quelle relative alla previdenza integrativa (33,3%), poi i buoni pasto e la mensa aziendale (31,5%) È questo ciò che emerge dal Primo...
scopri di piùCos'è il Club 41? Il Club 41 Vicenza 27, é sorto a Vicenza il 27 settembre 2008 e fa parte del Club 41 Italia. Lo scopo è quello di offrire ai membri della Round Table che hanno superato i 40 anni ed ai loro amici la possibilità di continuare a vivere lo spirito di associazionismo e di amicizia che la...
scopri di piùSabato 16 dicembre si è tenuto un incontro con gli amici e colleghi di Agevolando presso il centro diurno nel nostro Villaggio. Agevolando nasce dall’iniziativa di alcuni giovani che hanno trascorso parte della loro infanzia e della loro adolescenza “fuori famiglia”. Opera nell’ambito del disagio sociale...
scopri di piùLo scorso novembre quattro giovani del Villaggio Sos di Vicenza hanno partecipato con Sos Italia a uno scambio culturale a Innsbruck, in Austria, e nel vicino paese di Imst, 60 chilometri a ovest, per conoscere più da vicino la storia del “Sos-Kinderdorf International” (www.sos-childrensvillages.org),...
scopri di piùFine anno, tempo di bilanci. Per noi una scusa per fermarci un attimo e pensare a cosa è andato bene e cosa si può migliorare. Dopo una lunga riflessione, abbiamo stilato una lista di 8 buoni propositi per il nuovo anno. 1. #nonungiornoinpiù: accompagnare, quando possibile, i bambini nelle famiglie...
scopri di piùIn Italia sono fra i 35 e i 45 mila i ragazzi che vivono in affido o in comunità, compresi 18 mila minori stranieri non accompagnati. Per la prima volta la scuola ha un'attenzione specifica per loro. La Ministra Valeria Fedeli e la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Filomena Albano, hanno siglato oggi al...
scopri di piùAlberto Pellai è medico, ricercatore all’Università degli Studi di Milano, psicoterapeuta dell’età evolutiva e padre di quattro figli. Si occupa di prevenzione in età evolutiva e lo scorso ottobre è stato ospite del Villaggio Sos di Vicenza per una formazione aperta a tutta la cittadinanza. È stata l'occasione per...
scopri di piùLa Commissione Bilancio ha approvato l’emendamento per i neomaggiorenni “fuori famiglia” e un fondo sperimentale da 15 milioni di euro. Definita una giornata storica quella di lunedì 27 novembre per i moltissimi giovani fuori famiglia, 3mila quelli che ogni anno diventano maggiorenni ed...
scopri di piùVuoi condidivere questo mese con noi? Ecco i nostri appuntamenti! 2 dicembre 2017 - inizia il corso Yamaha! Impara con noi a suonare la tastiera! Il corso è aperto e completamente gratuito, previa iscrizione, a tutti i bambini e ragazzi del Villaggio e al territorio con i seguenti...
scopri di più20 novembre 2017 ~ Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Il contributo del Villaggio Sos di Vicenza in tema di partecipazione dei giovani, diritti dei minori e cooperazione con altri soggetti locali. In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e...
scopri di piùACCORDI SOLIDALI Laboratorio musicale per i ragazzi del Villaggio SOS di Vicenza e i loro amici Fai risuonare la musica del tuo cuore! Il Villaggio SOS di Vicenza dal 1977 è impegnato nell’accoglienza ed educazione di più di 100...
scopri di più