• HOME
  • CHI SIAMO
    • chi siamo
    • i nostri princìpi
    • la nostra storia
    • policy e standard
    • organizzazione
    • carte dei servizi
    • bilancio sociale
    • impatto sociale
  • COSA FACCIAMO NOI
  • COSA PUOI FARE TU
  • BLOG

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • chi siamo
    • i nostri princìpi
    • la nostra storia
    • policy e standard
    • organizzazione
    • carte dei servizi
    • bilancio sociale
    • impatto sociale
  • COSA FACCIAMO NOI
  • COSA PUOI FARE TU
  • BLOG
  • Facebook
  • Instagram

Agevolando: un incontro a Vicenza per proseguire con il progetto nel 2018

Sabato 16 dicembre si è tenuto un incontro con gli amici e colleghi di Agevolando presso il centro diurno nel nostro Villaggio.

Agevolando nasce dall’iniziativa di alcuni giovani che hanno trascorso parte della loro infanzia e della loro adolescenza “fuori famiglia”.

Opera nell’ambito del disagio sociale e della promozione del benessere e della partecipazione di minorenni e di neo-maggiorenni che vivono fuori dalla loro famiglia d’origine.

Nel corso del 2017 alcuni dei nostri ragazzi più grandi hanno preso parte al progetto "Care Leavers Network", dimostrando un grande interesse e coinvolgimento per i temi affrontati.

logo nero 300x228Il Care Leavers Network nasce come una rete informale di ragazzi ospiti ed ex-ospiti di comunità educative, famiglie affidatarie e case famiglia, coinvolti in un percorso di partecipazione e cittadinanza attiva sostenuto e promosso dall’Associazione con la finalità di:
– promuovere attività di scambio e riflessione,
– proporre suggerimenti e idee per orientare le politiche e gli interventi concreti fondamentali da attuare nelle comunità,
– creare momenti di aggregazione, di confronto e arricchimento reciproco tra i partecipanti.

Durante l'incontro del 16 dicembre i colleghi di Agevolando hanno presentato ai ragazzi presenti le sfide e i risultati ottenuti durante il 2017: in particolare è recentemente stato approcvato l’emendamento per i neomaggiorenni “fuori famiglia” e un fondo triennale da 15 milioni di euro. Una giornata storica quella del 27 novembre, frutto di un anno di lavoro e scambio di idee che hanno visto coinvolti, tra gli altri, anche l'associaizone Agevolando e i nostri ragazzi.

Per il prossimo anno è previsto il proseguo della rete e il coinvolgimento di nuovi ragazzi accolti presso le nostre case famiglia. Gli auguriamo un buon lavoro e di poter raggiungere nuovi e sempre più grandi obiettivi!

8 buoni propositi per il 2018

Fine anno, tempo di bilanci. Per noi una scusa per fermarci un attimo e pensare a cosa è andato bene e cosa si può migliorare.

Dopo una lunga riflessione, abbiamo stilato una lista di 8 buoni propositi per il nuovo anno.

IMG 41531. #nonungiornoinpiù: accompagnare, quando possibile, i bambini nelle famiglie d'origine. 

2. #unacasapiùbella: ristrutturare tutti i bagni delle case (ahimè anche loro sono diventati vecchi e hanno bisogno di una bella messa a nuovo!). 

3. #unabbracciodallacittà: aprire il Villaggio al territorio, per farlo conoscere e renderlo ancora più accogliente e vivo. 

4. #cuorifelici: curare le emozioni.

5. #semprepiùbravi: formazione continua per gli operatori.

6. #siamotuttifratelli: trovare degli strumenti di accoglienza adeguati alla cultura dei msna.

7. #siamoprotagonisti: favorire la partecipazione attiva dei ragazzi.

8. #siamounodei509:  con 509 Villaggi SOS nel mondo, facciamo parte di un grande famiglia. I nostri ragazzi sono partiti dalle origini dei Villaggi SOS con il viaggio a Innsbruck (leggi l'articolo!) ed ora vogliono conoscere gli altri paesi.

 

E i tuoi buoni propositi per quest'anno quali sono? Raccontaceli su facebook, taggando SOS Villaggi dei Bambini - Vicenza e condividendo l'hashtag che più appoggi tra i nostri 8!

  1. ALBERTO PELLAI, UNA GIORNATA DI FORMAZIONE AL VILLAGGIO SOS DI VICENZA
  2. FINALMENTE UN AIUTO AI NEOMAGGIORENNI FUORI FAMIGLIA
  3. GLI APPUNTAMENTI DI DICEMBRE
  4. EMI: PRIMA SINDACA DEL VILLAGGIO SOS

Pagina 39 di 42

  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Informativa sui Cookie
  • Informativa sulla Privacy
  • CONTATTI
  • Whistleblowing

Villaggio SOS Vicenza ETS 2023