• HOME
  • CHI SIAMO
    • chi siamo
    • i nostri princìpi
    • la nostra storia
    • policy e standard
    • organizzazione
    • carte dei servizi
    • bilancio sociale
    • impatto sociale
  • COSA FACCIAMO NOI
  • COSA PUOI FARE TU
  • BLOG

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • chi siamo
    • i nostri princìpi
    • la nostra storia
    • policy e standard
    • organizzazione
    • carte dei servizi
    • bilancio sociale
    • impatto sociale
  • COSA FACCIAMO NOI
  • COSA PUOI FARE TU
  • BLOG
  • Facebook
  • Instagram

Quando l'azienda si mette in prima linea: l'esperienza di Moncler

Il volontariato aziendale è una pratica che in questi anni sta prendendo sempre più piede, creando spesso delle sinergie nuove e delle belle collaborazioni tra profit e non-profit.

Siamo lieti di annunciarvi che quest’anno il Villaggio SOS di Vicenza partecipa al nuovo progetto di volontariato aziendale di Moncler a servizio del nostro parco e dei nostri bambini e ragazzi.

Lo scopo? Dare un nuovo volto al parco antistante il Villaggio, per creare un luogo bello e ricco di significato; i volontari di Moncler, infatti, hanno due compiti principali: la ripittura e decorazione delle panchine del parco e la creazione di pannelli, il tutto in riferimento ai diritti dei bambini.

WhatsApp Image 2019 03 22 at 10.52.39

Come funziona una giornata di volontariato aziendale? Si parte con l'accoglienza dei volontari e il racconto del Villaggio SOS, i suoi servizi e la sua storia. Successivamente si parte con i lavori! I volontari singolarmente o in gruppo scelgono il diritto da rappresentare: il pannello riporterà il disegno e la scritta dell'articolo, mentre la panchina solo il diritto in parole. Il pranzo è previsto nelle case famiglia, un momento importantissimo per avvicinarsi e conoscere più a fondo la vita quotidiana dei nostri bambini e ragazzi.

Dopo il pranzo e la condivisione dentro casa si torna a lavoro, ma questa volta anche i bambini possono aiutare i volontari. La giornata si conclude con un momento di discussione in gruppo per raccogliere le impressioni e le emozioni dei volontari a caldo.

Per noi il volontariato aziendale è un momento di scambio fondamentale che ci permette da una parte di mettere in pratica i progetti che per motivi di tempo non riusciamo a portare a termine e in secondo luogo ci regala l'opportunità di dialogare con mondi e realtà diversi dai nostri che ci possono dare spunti nuovi.

Siamo fortemente convinti della forza e dell'importanza della connessione tra mondo profit e non-profit e diciamo un grande GRAZIE ai dipendenti Moncler della sede di Trebaseleghe che hanno deciso di regalarci il loro tempo!

 

Gli eventi di aprile

Luca Bono 14 aprile14 aprile 2019 - 18:45 a Teatro Comunale

Dopo il grande successo ottenuto nella passata stagione, Luca Bono ritorna con "L'illusionista", uno show diretto da Arturo Brachetti che ripercorre il percorso umano e professionale dell'artista tra grandi illusioni, manipolazione e coinvolgimento del pubblico.
Si tratta di un lavoro teatrale autobiografico con un messaggio forte: mai smettere di inseguire i propri sogni!

Luca Bono, oggi appena ventiseienne, già Campione Italiano di Magia all'età di soli diciassette anni e successivamente laureato a Parigi con il Mandrake d'Or, è considerato il talento magico più interessante della sua generazione.

Info e prenotazione biglietti al numero 0444513585, vendita biglietti:

Presso il Villaggio SOS di Vicenza – Viale Trieste 166 con i seguenti orari:

Da lunedì al venerdì dalle 9 alle 17:30

Presso Pane Quotidiano - Viale Trieste 195 con i seguenti orari:

Sabato dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 19:30

Domenica dalle 9 alle 12:30

 

 

 

doc1127 aprile 2019 - 20:45 al Teatro Busnelli a Dueville

La compagnia teatrale Les Pop Korns porta in scena "Al di qua nell'aldilà", uno spettacolo adatto a tutta la famiglia che tratta il tema del lutto in chiave simpatica e positiva.

In ogni spettacolo, Les Pop Korns vogliono trasmettere un messaggio positivo attraverso i racconti frutto della fantasia del regista Andrea Gonella e scenografie e costumi realizzati interamente da loro.

L'entrata è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto ai progetti per bambini e ragazzi del nostro Villaggio.

  1. 5x1000 2019
  2. Dislessia 2.0, la prima piattaforma di screening per l'infanzia
  3. Luca Bono - 14 aprile 2019
  4. #nonèungioco

Pagina 13 di 42

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Informativa sui Cookie
  • Informativa sulla Privacy
  • CONTATTI
  • Whistleblowing

Villaggio SOS Vicenza ETS 2023